Blog di Readora

Per chi vive mille vite attraverso i libri!

  • Chi siamo
  • Consigli di lettura
  • Recensioni
  • Novità letterarie
  • Eventi e curiosità

Recensione: Va’ dove ti porta il cuore di Susanna Tamaro.

Va’ dove ti porta il cuore di Susanna Tamaro è un romanzo che, sin dalle prime righe, cattura il lettore… Continua a leggere

Recensione: Saffo, la ragazza di Lesbo di Silvia Romani.

Quando si legge Saffo, la ragazza di Lesbo ci si rende conto subito che Silvia Romani non vuole solo raccontare… Continua a leggere

Recensione: La casa delle voci di Donato Carrisi.

Introduzione La casa delle voci è un thriller psicologico scritto da Donato Carrisi, maestro del mistero e della tensione narrativa.… Continua a leggere
Scritto il Aprile 14, 2025Aprile 27, 2025
Pubblicato inChi siamo

Cos’è Readora? 📚

Readora è un angolo dedicato ai libri, alle storie che ci cambiano e alle pagine…
Scritto il Aprile 27, 2025Aprile 27, 2025
Pubblicato inEventi e curiosità

5 Curiosità e nuove uscite! ✨

📚✨ Grandi novità dal mondo della letteratura! ✨📚 Cari lettori e lettrici,è un periodo ricchissimo…
Scritto il Aprile 27, 2025Aprile 28, 2025
Pubblicato inEventi e curiosità

📚✨ Incontro Letterario del Bookclub – Speciale ZOOM ✨📚

Amanti dei libri, ci siamo!Vi aspettiamo per un incontro online su ZOOM dedicato alla discussione…
Scritto il Aprile 27, 2025
Pubblicato inNovità letterarie

Quest’anno il lupo fissa negli occhi l’uomo – Roberto Deidier (Molesini Editore, 2025).

Autore: Roberto Deidier è un poeta e scrittore italiano, noto per la sua ricerca stilistica…
Scritto il Aprile 27, 2025Aprile 27, 2025
Pubblicato inNovità letterarie

Le figlie di Saffo: il romanzo d’esordio femminista dell’autrice Selby Wynn Schwartz.

Le figlie di Saffo (After Sappho) è il romanzo d’esordio della scrittrice statunitense Selby Wynn…
Scritto il Aprile 27, 2025
Pubblicato inNovità letterarie

L’isola tra le selve – Umberto Piersanti (Marcos y Marcos, 2025)

Autore: Umberto Piersanti è uno dei poeti più significativi della letteratura contemporanea italiana, con una…
Scritto il Aprile 27, 2025Aprile 27, 2025
Pubblicato inRecensioni

Recensione: Va’ dove ti porta il cuore di Susanna Tamaro.

Va’ dove ti porta il cuore di Susanna Tamaro è un romanzo che, sin dalle…
Scritto il Aprile 27, 2025
Pubblicato inRecensioni

Recensione: Saffo, la ragazza di Lesbo di Silvia Romani.

Quando si legge Saffo, la ragazza di Lesbo ci si rende conto subito che Silvia…
Scritto il Aprile 27, 2025
Pubblicato inRecensioni

Recensione: La casa delle voci di Donato Carrisi.

Introduzione La casa delle voci è un thriller psicologico scritto da Donato Carrisi, maestro del…
Scritto il Aprile 26, 2025Aprile 27, 2025
Pubblicato inConsigli di lettura

La luna e i falò: un classico intramontabile.

La luna e i falò è l’ultimo romanzo di Cesare Pavese, pubblicato nel 1950, pochi…
Scritto il Aprile 24, 2025Aprile 27, 2025
Pubblicato inConsigli di lettura

Persone Normali, una lettura intensa e struggente.

Persone Normali (Normal People) di Sally Rooney è un romanzo che ha conquistato lettori di…

Paginazione degli articoli

1 2

I miei ultimi articoli

  • 5 Curiosità e nuove uscite! ✨
    6 mesi fa

    5 Curiosità e nuove uscite! ✨

  • 📚✨ Incontro Letterario del Bookclub - Speciale ZOOM ✨📚
    6 mesi fa

    📚✨ Incontro Letterario del Bookclub - Speciale ZOOM ✨📚

  • Quest'anno il lupo fissa negli occhi l'uomo – Roberto Deidier (Molesini Editore, 2025).
    6 mesi fa

    Quest'anno il lupo fissa negli occhi l'uomo – Roberto Deidier (Molesini Editore, 2025).

  • Le figlie di Saffo: il romanzo d'esordio femminista dell'autrice Selby Wynn Schwartz.
    6 mesi fa

    Le figlie di Saffo: il romanzo d'esordio femminista dell'autrice Selby Wynn Schwartz.

Tema Seamless Buone Ricette, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Chi siamo
  • Consigli di lettura
  • Recensioni
  • Novità letterarie
  • Eventi e curiosità